Lcv Capital Management sbarca in Italia: capitali americani a supporto delle aziende italiane
Il colosso americano sbarca in Italia. Nuovi capitali per le aziende italiane, soprattutto del centro-sud, in arrivo da Lcv Capital Management, che nei mesi scorsi ha lavorato ad un piano di produzione di oltre 120 milioni di euro tra Puglia e Calabria.
Al centro del progetto lo sviluppo di una nuova auto con bassi costi e consumi, la cui partenza della produzione è fissata per fine 2016 – inizio 2017 e che prevederà l’impiego di circa 700 addetti tra Gioia Tauro (negli stabilimenti ex-Isotta Fraschini) e Modugno (nella ex-Om Carrelli).
La scelta dell’Italia come stato nel quale investire è derivata da vari fattori, come spiegato dal Managing Director del fondo americano, Anthony J. Bonidy durante la presentazione del piano industriale: “La crescita del valore del dollaro che rende convenienti gli investimenti in Europa, la tradizione nell’automotive che permette di trovare stabilimenti e manodopera, la logistica perché da Gioa Tauro siamo collegati con tutti i mercati e il mercato italiano che è perfetto per questo tipo di vettura”.
L’auto vanterà interessanti caratteristiche: peso ridotto, minori costi di produzione grazie a una tecnica innovativa che sostituisce la lamiera dell’auto con un composto di plastica e vetro più rapido da costruire e leggero, per la creazione di un’auto del segmento C di alta gamma, in linea con Audi, BMW e Mercedes, ad un prezzo di 13mila euro.

Tag:auto, calabria @it, puglia